Posturale metodo Mezieres

Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere
Jim Rohn
Questo metodo, messo a punto dalla fisioterapista Françoise Mézières, si propone di ritrovare una forma più armoniosa attraverso una serie di posture, stiramenti, allungamenti, movimenti articolari adattati all’esigenza di ciascun individuo e della sua patologia.Tutto ciò accompagnato da un lavoro di presa di coscienza delle contratture muscolari, delle differenze dei vari segmenti di tutto il corpo e della propria posizione nello spazio.
I dolori della colonna vertebrale e delle articolazioni si attenuano fortemente poiché viene meno la causa che le ha prodotte: l’accorciamento delle catene muscolari.
Questo tipo di approccio, infatti, consiste innanzitutto nel normalizzare secondo alcuni criteri la forma (struttura) del corpo, sapendo che è essenzialmente tramite il gioco di retrazione e raccorciamenti muscolari che si manifestano i dismorfismi (scoliosi, iperlordosi, cifosi, ginocchio varo o valgo, cancellazione delle curve, ecc). Se la forma di un corpo è deformata, la funzione che ne consegue è falsata.
Inoltre, molte volte il male è distante dal posto di origine, quindi non bisogna confondere la causa del male con il sintomo! Con questo metodo, infatti, viene abbandonato il concetto segmentario-analitico dell’allungamento. In presenza di dolore in una certa regione, l’intervento dello specialista è mirato alla ricerca del compenso muscolare e al riequilibrio della postura del paziente, non ad alleviare direttamente il dolore nella zona in cui questo è avvertito.
Guarda il video di presentazione!