Yin Yoga

L’armonizzazione di forze opposte è un aspetto chiave dello yoga – l’energia calda è unita all’energia fredda, il forte al morbido, e il maschile al femminile.
Tara Fraser
Lo Yin Yoga è un particolare stile di yoga che ha come obiettivo quello di rilassare in maniera profonda e significativa sia la mente che il corpo.
In questo stile di yoga le posizioni vengono eseguite in maniera passiva senza alcuna forza perché non vengono sollecitati i muscoli, bensì gli strati più profondi del corpo: le fasce che avvolgono tutto il corpo, il tessuto connettivo che circonda muscoli, legamenti, articolazioni e ossa.
La filosofia dello Yin Yoga richiama l’approccio Taoista di Yin e Yang. Fine ultimo è il raggiungimento del punto che regge l’equilibrio tra forze opposte e complementari. Appartiene alla natura Yang ciò che è attivo, flessibile, chiaro, caldo e morbido (come ad esempio i muscoli). Al contrario, appartiene alla natura Yin ciò che è passivo, rigido, scuro, duro e freddo (come articolazioni e ossa).
Di conseguenza – grazie a questa distinzione – il nostro tessuto connettivo viene associato agli elementi della natura Yin.
Questa importanza alla natura Yin prende maggiore rilevanza per via della teoria dei meridiani della medicina cinese, secondo la quale è nel tessuto connettivo che risiedono i punti di incrocio dei canali che trasportano l’energia vitale (Prana o Qi). Mantenere a lungo una posizione passiva permette di caricare di energia e di purificare i meridiani. Sciogliendo i blocchi si ottiene un bilanciamento del flusso energetico.
La particolarità dello Yin Yoga è che aiuta a purificare corpo e mente e a stirare tessuti profondi del corpo come tendini e legamenti, grazie alle posizioni che vengono tenute per un periodo abbastanza lungo, ciò accresce anche il flusso energetico dei muscoli e di tutto il tessuto connettivo.
Lo Yin Yoga non è in concorrenza con gli altri stili di yoga, ma li completa. Se vogliamo ritrovare l’equilibrio abbiamo bisogno sia di Yin che di Yang, che insieme formano un’unità inscindibile.