Hatha Yoga avanzato

Lo yoga non prende tempo, ti restituisce il tempo.

Ganga Bianco

L’Hatha yoga, letteralmente yoga dello sforzo, passa attraverso una serie di tecniche respiratorie (Pranayama), di posizioni fisiche (asana) e pratiche di meditazione.

 

Il principio dell’Hatha yoga è che, attraverso l’ascolto del proprio corpo, l’accettazione   dei propri attuali limiti e possibilità, si riescono ad oltrepassare i propri stessi limiti,  fisici e mentali, e raggiungere così lo stato di unione con l’assoluto. Allo stesso tempo, la ricerca della calma e della rilassatezza anche in posizioni più complesse, consentono lo sviluppo di quelle qualità latenti che possono contribuire alla personale evoluzione.

 

I diversi asana coinvolgono tutte le parti del corpo: stirano e tonificano muscoli legamenti, mantengono la colonna vertebrale e le articolazioni flessibili e migliorano la circolazione. Non si lavora solo sulla struttura del corpo, ma anche su organi interni, ghiandole e sistema nervoso.

 

Numerose ricerche hanno dimostrato come una pratica costante possa avere, a livello fisico, effetti curativi sui disturbi cardiaci, l’artrite, l’arterioscleresi, l’affaticamentocronico, l’asma, i problemi alla colonna vertebrale e alla cervicale.

 

Altri effetti benefici riguardano l’aumento della capacità polmonare e della respirazione, il dimagrimento e lo snellimento, il controllo e la capacità di ascolto del corpo in generale.

 

L’Hatha yoga influisce positivamente anche a livello psicologico, favorendo profondi stati di rilassamento e di concentrazione. Importanti benefici si ricavano nei casi di insonnia, ansia e crisi di panico, nella gestione delle proprie emozioni, nell’aumento della resistenza allo stress.

 

Gli asana dell’Hatha yoga lavorano anche a livello delle energie sottili per sbloccare quei  ristagni energetici che sono alla base delle principali malattie fisiche e psichiche.

 

In questo corso avanzato (nello yoga non si parla mai di “livelli” di pratica, ci serve solo  per distinguere programmi differenti di lavoro), adatto a chi ha già praticato yoga e ne conosce le fondamenta, approfondiamo gli asana sotto una nuova luce. Cerchiamo di lavorare più nel dettaglio con la sincronia movimento-respiro, le sequenze sono più fluide per portare eleganza e dolcezza in ogni movimento nel passaggio da un asana  al successivo. Si crea così un flusso continuo di posizioni che consentono un allenamento equilibrato di tutte le parti del corpo e il raggiungimento di un elevato grado di concentrazione mentale.

 

Guarda il video di presentazione!

Class Timetable

  Open Time Close Time Trainer
martedì 7:00 pm 8:00 pm Emanuela Sinato
giovedì 7:00 pm 8:00 pm Emanuela Sinato
martedì
7:00 pm - 8:00 pm - Emanuela Sinato - at
giovedì
7:00 pm - 8:00 pm - Emanuela Sinato - at

Leave your thought

Informazioni Corso

 Open: Settembre 2, 2019
 Next: Novembre 21, 2023
Register Now

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget