Guida agli olii essenziali: Arancio

essere divenire Febbraio 16, 2021 0 comments 0

Albero che può raggiungere i 10 metri di altezza. Foglie verde scuro, lucide. Fiori bianchi molto profumati. Dalla buccia del frutto di questa pianta mediterranea si ottiene un olio essenziale dal profumo dolce, sensuale, caldo. Ti ricorda che nella vita si può anche ridere.

Secondo l’ayurveda, diminuisce Vata e Kapha, aumenta Pitta. Associato al colore arancio  (secondo chakra).

INDICAZIONI PRINCIPALI PER IL CORPO

  • astringente, antisettico, depurativo
  • combatte la ritenzione dei liquidi
  • stimola la circolazione sanguigna della pelle, indicato per parti del corpo con cattiva circolazione (mani e piedi freddi)
  • stimola le difese e cura le infiammazioni
  • utile nel caso di aritmia cardiaca
  • può aiutare a ridurre la febbre
  • aiuto contro l’insonnia

INDICAZIONI PRINCIPALI PER LA MENTE E IL CUORE

  • tonico per il sistema nervoso, calma e distende
  • sviluppa le nostre capacità intuitive
  • vitalità, forza e coraggio
  • dà gioia e comprensione
  • ha un effetto benefico sul morale e sull’equilibrio
  • toglie le paure di ciò che è sconosciuto e sviluppa curiosità per le novità
  • crea un ambiente armonico e sereno
  • indicato per gli studenti, per le materie umanistiche e prima degli esami
  • attiva le facoltà della parte celebrale destra

CONSIGLI PRATICI

  • cattiva circolazione, mani e piedi freddi: diluire in 100 ml di olio vegetale a scelta 60 gocce di olio essenziale di arancio, 15 gocce di cisto, 20 gocce di elicriso e massaggiare mattina e sera sulle zone interessate
  • ritenzione idrica e cellulite: diluire in 10 ml di olio vegetale a scelta 10 gocce di olio essenziale di arancio, 10 gocce di cipresso, 10 gocce di rosmarino borneone e massaggiare mattina e sera sulle zone interessate
  • contro l’insonnia, per staccarsi dalle preoccupazioni quotidiane: diffondere 3 gocce di olio essenziale nell’ambiente
  • per rilassare, contro l’ansia, tensione nervosa e per conciliare il sonno: diffondere 10 gocce di olio essenziale nell’ambiente nell’arco della giornata
  • mancanza di energia vitale, forza interiore al lavoro o in convalescenza: diffondere alcune gocce di olio essenziale nell’ambiente nell’arco della giornata

 

CONTROINDICAZIONI – non esporsi al sole per alcune ore dopo l’applicazione di questo olio perché è fotosensibilizzante. Non usare puro sulla pelle.

 

RICORDA – Tenere gli olii essenziali lontano dalla luce del sole, in una boccetta scura, ben chiusi (tendono ad evaporare presto, assicurarsi di chiuderli subito dopo l’uso). Per uso interno o in caso di cattiva salute rivolgersi sempre al proprio medico.

close

NE VUOI ANCORA?

ISCRIVITI PER RICEVERE CONSIGLI, RESTARE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA' E OTTENERE ALCUNE CHICCHE ESCLUSIVE!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leave your thought

Categorie

I prossimi eventi