Guida agli olii essenziali: Litsea

essere divenire Febbraio 23, 2021 0 comments 0

Albero sempreverde, supera i 10 metri di altezza. Foglie ovate-lanceolate, fiori piccoli bianco giallastri riuniti in grappoli. E’ un olio essenziale di colore giallo chiaro dall’intenso profumo di limone fruttato, fresco.

La litsea è la pianta del Pancreas. Il pancreas a livelli spirituali risveglia la connessione con le energie spirituali superiori, una connessione con gli Angeli!

Secondo l’Ayurveda, equilibra Kapha, riduce Vata e Pitta. Associato al colore giallo  (terzo chakra).

INDICAZIONI PRINCIPALI PER IL CORPO

  • utile nel caso di acne, pelle grassa, dermatiti
  • leggero effetto antalgico (calma il dolore) e antinfiammatorio
  • stimola la digestione e l’appetito
  • antisettico

INDICAZIONI PRINCIPALI PER LA MENTE E IL CUORE

  • risveglia la voglia di vivere, apre gli occhi sul mondo, aiuta a comprendere
  • allarga il centro dell’interesse
  • dà il desiderio di intraprendere cose nuove, di essere più autosufficienti e di prendere le proprie responsabilità
  • stimola l’originalità
  • aiuta a essere più felici nelle cose quotidiane
  • rasserena, contro la tristezza e  stati di dubbio
  • rende ottimisti, elimina i pensieri negativi
  • può avere azione sia calmante che tonificante
  • rende più indulgenti
  • per chi ha il plesso solare bloccato
  • è il nostro legame con gli Angeli, si dice che essi amino il profumo della litsea e ci siano riconoscenti quando ne facciamo uso

CONSIGLI PRATICI

  • dolori muscolari e articolari: massaggiare le zone interessate con 2-3 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale
  • cattiva digestione e appetito: massaggiare l’addome con 2-3 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale; diffondere 3 gocce di olio essenziale nell’ambiente
  • utile nei casi di acne, pelle grassa, dermatiti: aggiungere 1 goccia di olio essenziale alla crema al momento dell’applicazione; applicare sulle parti interessate 2-3 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale
  • per saper intraprendere nuove vie ed esperienze: mettere qualche goccia di olio essenziale su un fazzoletto ed inalare al bisogno
  • per ritrovare ottimismo e indulgenza: mettere qualche goccia di olio essenziale su un fazzoletto ed inalare al bisogno; fare un bagno con 5-10 gocce do olio essenziale diluite nell’acqua
  • per chi ha il plesso solare bloccato: massaggiare sul plesso solare 1-2 gocce di olio essenziale diluite in un po’ di olio vegetale una volta al giorno

 

CONTROINDICAZIONI: poiché contiene limone può avere un’azione leggermente dermocaustica su soggetti sensibili. Non usare puro sulla pelle.

RICORDA – Tenere gli olii essenziali lontano dalla luce del sole, in una boccetta scura, ben chiusi (tendono ad evaporare presto, assicurarsi di chiuderli subito dopo l’uso). Per uso interno o in caso di cattiva salute rivolgersi sempre al proprio medico.

close

NE VUOI ANCORA?

ISCRIVITI PER RICEVERE CONSIGLI, RESTARE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA' E OTTENERE ALCUNE CHICCHE ESCLUSIVE!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leave your thought

Categorie

I prossimi eventi