E’ un albero originario dell’Australia di circa 30 metri di altezza, le foglie sono lanceolate allungate.
Secondo l’ayurveda, riduce Vata e Kapha, aumenta Pitta. Associato al colore blu (quinto chakra).
INDICAZIONI PRINCIPALI PER IL CORPO
- considerato il polmone della natura, è molto efficace per le malattie dell’apparato respiratorio
- azione antisettico per il tratto respiratorio e urinario
- anticatarrale in casi di rinite, sinusite, bronchite, tosse, asma
- antivirale, previene influenze, raffreddori e bronchiti
- disinfettante per la pelle, può essere usato per guarire ferite aperte
- calmante
INDICAZIONI PRINCIPALI PER LA MENTE E IL CUORE
- rafforza la capacità di concentrazione, sviluppa la logica
- ci dà gioia dell’apprendimento
- aiuta a scegliere le vere priorità nella vita
- apre tutto ciò che è chiuso, bloccato, spalanca le porte, rompe in mille pezzi i limiti della coscienza
- rafforza la capacità nel riuscire a vincere le difficoltà
- riscalda i freddolosi, i timidi, i paurosi
- dà freschezza e purezza a livello spirituale e psichico
- combatte angoscia, ansia e affaticamento
CONSIGLI PRATICI
- espettorante in caso di catarro e muco: suffumigi con 1-3 gocce di olio essenziale diluite in un po’ di acqua calda
- prevenzione in caso di influenza e infezione vie respiratorie: frizionare petto e schiena con 3-4 gocce diluite in un cucchiaio di olio vegetale
- per un’azione rivitalizzante e rinfrescante, per infiammazioni, acne, guarigione di piccole ferite: fare un bagno con 10-15 gocce diluite nell’acqua
- concentrazione, abbattere limiti, infiammazioni: diffondere 10 gocce nell’ambiente
RICORDA – Tenere gli olii essenziali lontano dalla luce del sole, in una boccetta scura, ben chiusi (tendono ad evaporare presto, assicurarsi di chiuderli subito dopo l’uso). Per uso interno o in caso di cattiva salute rivolgersi sempre al proprio medico.