Guida agli olii essenziali: Wintergreen

essere divenire Febbraio 2, 2021 0 comments 0

Arbusto sempreverde alto da 1 a 3 metri, originario delle foreste asiatiche. Le foglie sono lanceolate, i fiori sono di colore dal bianco al rosa pallido che producono bacche rosso scarlatto.

Ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale nepalese, dove è noto con il nome di Dhasingre.

Secondo l’ayurveda diminuisce Vata e Pitta, aumenta Kapha. Associato al colore viola  (sesto chakra).

INDICAZIONI PRINCIPALI PER IL CORPO

  • coadiuvante in caso di dolori, contratture e stanchezza muscolare e tendiniti
  • utile contro le affezioni respiratorie in caso di raffreddamento
  • vasodilatatore
  • antinfiammatorio, antivirale
  • antispasmodico, antireumatico
  • stimolante epatico

INDICAZIONI PRINCIPALI PER LA MENTE E IL CUORE

  • allevia i dolori della mente agendo sul terzo occhio (Ajna)
  • rinfresca e purifica il mentale del corpo per poi liberare le vie sul resto dei corpi sottili
  • aiuta a liberare la mente dai motivi di agitazione
  • rilassa un plesso solare bloccato
  • libera il corpo dai dolori psichici
  • libera dal bisogno di essere costantemente quadrati e di razionalizzare tutto

CONSIGLI PRATICI

  • dolori, contratture muscolari e tendiniti: massaggiare le parti interessate con 3-4 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale
  • infezioni delle vie respiratorie, tracheiti, tosse: diffondere 3 gocce di olio essenziale nell’ambiente, fare dei suffumigi con 1-3 gocce di olio essenziale diluite nell’acqua calda
  • stimolante epatico: massaggiare 1 goccia di olio essenziale sulla zona del fegato
  • rilassare la mente ed il corpo, liberarsi dalle agitazioni: massaggiare 1 goccia di olio essenziale su Ajna (tra le sopracciglia) e 1 goccia di olio essenziale su ogni tempia
  • liberare dal bisogno di essere quadrati e di razionalizzare: diffondere 10 gocce di olio essenziale nell’ambiente nell’arco della giornata

CONTROINDICAZIONI – non usare in gravidanza e allattamento, né per bambini di età inferiore a 8 anni. Non usare in caso di allergia all’aspirina o ai salicilati in genere. Sconsigliato in caso si sia sottoposti a trattamenti anticoagulanti.

RICORDA – Tenere gli olii essenziali lontano dalla luce del sole, in una boccetta scura, ben chiusi (tendono ad evaporare presto, assicurarsi di chiuderli subito dopo l’uso). Per uso interno o in caso di cattiva salute rivolgersi sempre al proprio medico.

close

NE VUOI ANCORA?

ISCRIVITI PER RICEVERE CONSIGLI, RESTARE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA' E OTTENERE ALCUNE CHICCHE ESCLUSIVE!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leave your thought

Categorie

I prossimi eventi